Informativa in materia di trattamento dei dati personali, ai sensi dell'art. 13 regolamento UE 2016/679 (GDPR)

(Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali)

Lo scopo del presente documento è quello di informare gli Utenti relativamente alla raccolta dei dati Personali effettuata dal sito web: https://www.overtakenet.it (da ora “Sito Web”) ai sensi del GDPR 2016/679.

Il Titolare del Trattamento potrà modificare o aggiornare, in tutto o in parte, la presente informativa. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena resi pubblici sul presente Sito Web. L’utente è pertanto invitato a leggere l’Informativa Privacy ad ogni suo accesso al Sito Web.

Identità del Titolare

Titolare del trattamento è il Dott. Ing. Mattia Ferrari, nato a La Spezia il 29/09/1985, CF: FRRMTT85P29E463D, P.IVA: 01306030116, operante anche sotto il marchio Overtake Soluzioni digitali e FM System & Communication di Ferrari Mattia con Sede in Santo Stefano di Magra, Via Cerreti, 39 – CAP 19037 – SP – Italia. tel. 0187 1892741 – PEC pec@pec.overtakenet.it

Finalità del trattamento dei dati e Base giuridica

Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto. Base giudica del trattamento sarà per i dati comuni l’esistenza di un contratto di incarico professionale o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; per i dati particolari sarà il consenso espresso dell’Interessato.

I dati saranno trattati anche al fine di adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile, oltre ad eventuali ulteriori obblighi legali. Base giuridica del trattamento sarà l’adempimento di un obbligo legale.

I dati saranno trattati al fine della tutela giuridica giudiziale e stragiudiziale dei diritti del Titolare. Base giuridica del trattamento sarà l’interesse legittimo del Titolare alla tutela di un proprio diritto o la necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

I dati saranno trattati al fine pubblicitario per la promozione di attività commerciali dirette o di nostri partner commerciali, o per l’invio di elementi pubblicitari dell’attività della società stessa o dei propri partner commerciali.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto precedente e costituisce requisito necessario per la conclusione del contratto di incarico professionale. Nel rispetto del principio di minimizzazione verranno richiesti soltanto i dati strettamente necessari al perseguimento delle finalità indicate.

Rifiuto di conferimento dei dati

L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto “Conferimento dei dati” comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto “Finalità del trattamento dei dati e Base Giuridica”.

Comunicazione dei dati

I dati personali potranno venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e potranno essere comunicati per le finalità di cui al punto “Finalità del trattamento dei dati e Base Giuridica” a:

  • Lo Studio commerciale che si occupa della consulenza in materia tributaria, fiscale e di contabilità, in qualità di responsabile del trattamento
  • Soggetti che si occupano della consulenza in materia Hi-Tech, quelli che forniscono servizi digitali al Titolare e le società che si occupano delle caselle di posta elettronica, in qualità di responsabili del trattamento;
  • Altri professionisti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  • Autorità giudiziarie o amministrative, per l'adempimento degli obblighi di legge;
  • Istituti bancari e assicurativi e finanziari che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra detti.
  • Altri Partner commerciali con i quali è attivo un contratto di collaborazione

Diffusione dei dati

I dati personali non sono soggetti a diffusione.

Trasferimento dei dati all’estero

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi cloud; nel qual caso selezionerà soggetti fornitori che garantiranno il rispetto delle norme del Regolamento come previsto all’art. 46 GDPR 2016/679.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità indicate al punto “Finalità del trattamento dei dati e Base Giuridica”. Successivamente i dati saranno conservati e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale e di responsabilità professionale (10 anni)

Diritti dell’interessato

Nei confronti del Titolare Lei potrà esercitare i seguenti diritti:

  • Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai dati personali e a tutte le informazioni previste dell’art. 15 del GDPR.
  • Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento lei ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • Ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo nelle ipotesi previste dall'art. 17 del GDPR.
  • Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR.
  • Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti al Titolare nelle ipotesi previste dall'art. 20 del GDPR.
  • Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, come indicato dall'art. 21 del GDPR. In questo caso il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali salvo l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Questo diritto non si applica nei casi disciplinati dall’art. 22, paragrafo 2 del GDPR.
  • Rivolgersi all’Autorità di controllo per reclamare nel caso ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo.

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante email all’indirizzo: privacy@overtakenet.it oppure inviando una raccomandata alla sede del Titolare in S. Stefano di Magra, Via Cerreti, 39 – CAP 19037 – SP

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo.

Processi decisionali automatizzati

 Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.